Una Playroom Virtuale speciale, con attenzione alla sostenibilità e alla salvaguardia delle api, che riceve sempre più attenzione e riconoscimenti.
My Social Playroom “Green” con i Puffi
Perseguire il divertimento dei più piccoli non è mai un’attività fine a sé stessa. Soluna Eventi lo sa bene e organizza i suoi eventi guardando al desiderio di lasciar loro qualcosa.
Per questo guarda anche alla necessità di sensibilizzare i bimbi per costruire un futuro sostenibile.
La Playroom Virtuale del 31 marzo con I Puffi, ambasciatori dell’Onu per l’agenda 2030 e da sempre in prima linea nella salvaguardia della natura, ha visto un ospite speciale: un’apicoltrice del progetto Tobeesicily.
Le attività
Durante i tre appuntamenti pomeridiani, oltre al divertimento con i puffi, i piccoli spettatori hanno avuto la possibilità di adottare le api.
In questo modo, i piccoli partecipanti riceveranno uno dei 200 vasetti di miele spediti proprio da Tobeesicily come omaggio per i partecipanti.
Ricordiamo che sarà possibile ritirare i vasetti presso la postazione in galleria in giorni e orari prestabiliti, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Un’attenzione crescente
Il valore del progetto My Social Playroom, che fa parte di un più ampio progetto chiamato Evento Diffuso, comincia a essere oggetto di attenzione da parte di più fronti, sia settore che esterni.
Non a caso è proprio di ieri un articolo di approfondimento e di divulgazione in merito proprio alle attività di Soluna Eventi e dell’attenzione dedicata all’ambiente.
È possibile visualizzare qui l’articolo di Siracusa News.